Altro capitolo della saga della zucca…
Ingredienti per 4 persone:
- pasta corta (io ho usato delle fiorentine del pastificio Conforti di Migliarino, che purtroppo è finito sott’acqua con l’inondazione di Natale)
- un bello spicchio di zucca
- pancetta affumicata
- mezza cipolla
- un rametto di rosmarino
- mezzo bicchiere di panna o latte
- sale e pepe qb
Innanzitutto si mette in una padella la cipolla tritata con poco olio e il rametto di rosmarino intero (dopo si leverà), si fa soffriggere leggermente e si aggiunge la pancetta. Si fa cuocere la pancetta (potete decidere di farla più o meno abbrustolita) e nel frattempo si fa la zucca a dadini, più piccoli saranno e prima cuocerà.
Una volta cotta, la pancetta si leva dalla padella, avendo cura però di lasciarci il sughetto in cui si butteranno i dadini di zucca. Una volta cotta la zucca, aiutatevi con un pochino di latte o di panna (o al massimo, per chi è a dieta, un pò di acqua di cottura) e frullate il tutto. Cuocete la pasta e fate saltare nella zucca frullata, aggiungete la pancetta e una bella macinata di pepe e il piatto è pronto!
nell’ultimo bustone ho trovato una zucca ciclopica: preparatevi ad altre zuccherìe!
Evvai!!! Anch’io ne ho sempre un pezzo, pensavo di farci tipo degli gnudi…adesso mi ingegno…