Cerco sempre di ingegnarmi quando faccio da mangiare per Ganascino. In effetti finora è sempre stato piuttosto bravo (ha tre anni), e spesso è ben disposto ad assaggiare cose nuove. Mi sono però fatto un vezzo di preparagli cose divertenti per stimolare la sua fantasia a tavola: io non mi annoio e nemmeno lui, abituandosi a vedere e provare cose nuove giocando.
Queste crocchettine sono molto leggere per mantenere il sapore delle verdure e sono un bel contornino anche per gli adulti. Nella foto le ho accompagnate con la polenta fritta – un’altra cosa che il ragazzo gradisce assai – a complemento di un piatto di salumi (i salumi per gli adulti, per il giovane solo prosciutto, ancora…).
Ingredienti
- 1 palletta di bietole stufate (le ho stufate e non bollite perché rimanessero più saporite)
- 2 patate
- 1 spicchio d’aglio
- Pane grattato
- 1 uovo
Preparazione
La preparazione è elementare.
Lessate le patate e passatele o schiacciatele. Aggiungete le bietole, un po’ di sale, un’ombra di aglio, l’albume dell’uovo e, se necessario, un pochino di pangrattato per assodare l’impasto.
Fate delle palline di 3-4 cm (sono più divertenti e croccantine), passatele nel pangrattato e via a friggere.
Una possibile aggiunta sfiziosa potrebbe essere un pezzettino di formaggio nel mezzo, stile supplì, o dei dadini di pancetta o prosciutto nell’impasto…
Bona la polentina fritta!!! Lo tiri su bene il bimbo, eh?! 😉
e tra poco l’assaggio della trippa!