La vignarola è un piatto primaverile della cucina laziale. Uno stufato delle verdure tipiche di questo periodo: piselli, fave, zucchine, carciofi, volendo asparagi.
L’ho cucinata un paio di volte e mi è piaciuta parecchio, con l’avanzo dell’altra sera ho deciso di condirci la pasta, poi ho scoperto che ci aveva pensato anche qualcun altro.
Ingredienti per 4
- 80 grammi di piselli freschi
- 80 grammi di fave fresche
- 2 zucchine romane piccole
- 1 cipollotto
- Volendo, 1 carciofo
- Guanciale a tocchetti q.b.
- Prezzemolo
- Mentuccia
Preparazione
In una padella a parte stufate brevemente le fave e i piselli. Se le fave sono troppo grosse sbucciatele, magari sbollentandole prima per 4-5 minuti.
In un’altra padella mettete il guanciale. Quando si sarà rosolato leggermente unite il cipollotto e quindi le altre verdure. Tutte le cotture devono essere abbastanza al dente.
Verso la fine versate i legumi nella padella col guanciale e fate cuocere per 3-4 minuti finali, unendo prezzemolo e mentuccia.
A questo punto saltateci gli spaghetti, impiattate e spolverate di pecorino romano, al gusto.