Questa ricetta abbina la cottura teriyaki col sesamo tostato e i semini di papavero, sfruttando il contrasto con la grassezza del salmone. Noterete l’assenza di grassi di cottura.
Ingredienti
- Una fetta di salmone fresco a testa
- Salsa teriyaki (potete trovarla già pronta o farvela: Mezza tazza di salsa di soia – 125 ml, 2 cucchiaio di mirin, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di sake)
- Semi di sesamo
- Semi di papavero
- Sale
Preparazione
Una mezz’ora prima della cottura mettete il salmone a fette in un sacchetto di plastica con la salsa e sìlegate stretto. In questo modo il pesce si marina a modino.
Nel frattempo tostate leggermente il sesamo, unitelo ai semini di papavero e a un po’ di sale (io ho usato il sale Maldon sbriciolandolo con le dita).
Scolate la salsa in un ciotolino e munitevi di pennello. Durante la grigliata spennellate spesso la salsa sul salmone. All’ultimo passaggio spolverizzate i semini sul pesce e servite con una bella insalata.
Mi sembra un ottimo accostamento…la salsa magari smorza un po’ la grassezza del salmone, vero?
Sì. In più gli dà un aspetto lucido molto piacevole
ma dove si trova la salsa gia’ pronta?a parte la soia, il mirin ed il sake li becco solo in negozi particolari credo! faccio spesso il salmone, ma lo faccio marinare nel solito succo di limone,spezie etc ! m’incuriosiva il Teriyaki 🙂 ciao sGanascia fornelli 🙂
Io la trovo all’esselunga, basta un supermercato con un reparto “cibi alieni” un po’ fornito
l’ esselunga di lucca e’ poco aliena allora 🙂 ed anche il carrefour ! verro’ a cisanello, e’ piu’ orientaleggiante 🙂 ciao e grazie
tra l’altro all’esselunga di pisanova hanno anche le erbe aromatiche fresche, a pisa difficili da trovare
Eeeh si sa che a Lucca sono tradizionalisti nell’anima…