Ho sempre amato l’IDEA della focaccia al formaggio, ed avevo mitizzato quella ligure, quella di Recco! fino al giorno in cui mi è capitato di assaggiarla: sono rimasto profondamente deluso! non perché non sia buona, ma perché nella mia mente mi ero figurato qualcosa di completamente diverso e che oggi ho cercato di riprodurre. Dipende tutto dal tipo di ripieno: quello della focaccia ligure da quel che ho capito è una specie di stracchino, mentre io mi ero sempre figurato qualcosa di simile all’Emmenthal (e io l’ho provata a fare con l’Emmenthal)
INGREDIENTI
per l’impasto:
(vedi ricette precedenti)
per la farcitura:
- 1/2 cipolla di Tropea
- 50 gr. di burro
- 200 gr. di Emmenthal
- un pizzico di sale grosso e un pò di olio d’oliva per la farcitura finale
PREPARAZIONE:
tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela rosolare a fuoco lento in un padellino con il burro, versandola poi in una ciotola a portata di mano; stendete poi l’impasto di uno spessore di mezzo centimetro circa su una teglia infarinata e su metà di esso adagiate metà del formaggio tagliato a fettine sottili (io ho trovato dell’emmenthal già affettato a “sfoglie sottili”); distribuite poi in maniera uniforme sul formaggio il burro fuso con le cipolle, quindi un’altro strato di formaggio ed in chiusura l’altra metà della pizza. Farcite poi l’esterno con una manciata di sale grosso ed un filo d’olio, infornate per una mezz’ora abbondante a fuoco vivace.
Io ho aggiunto anche un pò di cipolla all’esterno, ma si è bruciacchiata troppo!